Posts by Vincenzo Coppa

22, 23 e 24 marzo il Festival dell’acqua di Acquaviva delle Fonti.

Festival dell’acqua di Acquaviva il 22, 23 e 24 marzo 2022

Ministero per il sud è la coesione sociale sulle risorse idriche destina 1,4 miliardi di euro per interventi mirati a contrastare la dispersione.

    “L’acqua è una delle priorità che ho posto nella gestione del React-Eu, il primo programma di solidarietà e coesione...

Rai tre Puglia parla del progetto Smart lands

Torno a segnarvi il progetto del «Parco dell’Acqua » già descritto nel servizio di Rai tre Puglia dello scorso settembre 2021....

2022 – anno mondiale della pesca artigianale e dell’acquacoltura. L’acquacoltura può rappresentare una risorsa per i territori a condizione di attuare una gestione sostenibile.

Adriano Olivetti, il Mezzogiorno e i Sassi di Matera (saggio di Alessandro Pellegatta).

In un momento di profonda crisi dei partiti in Italia, di mancanza di coerenza, di crisi di rappresentatività, di mancanza di...

Allarme siccità per il bacino del Po.

18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2021

Gravina in Puglia – un esperienza di volo sul belvedere di Dolcecanto

Vi segnalo questa iniziativa che farebbe la pena di sperimentare – Una esperienza di volo sul belvedere dì Dolcecanto. Prenotatevi...

La fontana racconta – Acquaviva delle Fonti – 16 febbraio 2022

Dopo l’inaugurazione dello scorso 19/10/2022 e’ stata inaugurata la prima tappa della mostra organizzata dall’Acquedotto Pugliese presso il museo archeologico...

Acquaviva delle Fonti – i pozzi urbani … pozzo “Salso” e gli altri presenti nella città antica

La maggior parte dei pozzi segnalati si trovano al centro di piazzette, come a formare piccole corti alle quali si...